- Categories: Finiture della Pietra
La specifica lavorazione della superficie della pietra si adatta e si sposa a qualsiasi stile. La nostra vasta gamma di lavorazioni è studiata per rispecchiare e dare valore a qualsiasi manufatto, sia in ambienti interni che esterni. Tutti i materiali trattati provengono dalle cave di Albarese e di Arenaria di proprietà Caminati.
Finiture della Pietra
La bocciardatura, ottenuto attraverso l’utilizzo di uno specifico utensile, conferisce al piano della pietra un effetto di punteggiatura che può essere più o meno intenso.
Nella lavorazione detta fiammatura la pietra viene sottoposta ad un intenso fuoco, che determina una squamatura della superficie e conferendo alla stessa pietra un aspetto molto vissuto, simile all’usura del tempo.
Nella rigatura il piano della pietra viene scalpellato, a macchina oppure manualmente, ottenendo oltre all’effetto estetico anche una finalità pratica: le righe danno, infatti, maggior aderenza e facilitano lo scorrimento dell’acqua.
La rigatura a spina prende il nome dal disegno delle incisioni sul modulo in pietra, disposte a lisca di pesce. Come la rigatura, è usata principalmente nelle pavimentazioni esterne, anche se oggi alcuni architetti la stanno proponendo anche per interni.
La levigatura esalta in maniera notevole il colore della pietra. Viene usata prevalentemente nei rivestimenti e nelle pavimentazioni di interni.
L’anticatura consiste nel graffiare il piano di pietra rendendolo opaco e ruvido al tatto.
I progetti più significativi
Esempi delle lavorazioni eseguite dalla Caminati Stefano e Figli S.n.c che possono essere ammirati:
- i muri di ritenzione in bozze bugnate nella statale del Passo dei Mandrioli
- le pavimentazioni delle strade di Via dei bardi a Firenze
- le pavimentazioni delle strade del Comune di Casole d’Elsa
- le pavimentazioni delle strade di Monteguidi
- le pavimentazioni delle strade di Volterra
- le pavimentazioni delle strade di Terranova Bracciolini
- le pavimentazioni delle strade di Gaiole in Chianti
- il portale della Chiesa di San Piero in Bagno
- i particolari per il restauro del Castello di Lippiano
- i particolari per il restauro della Torre di Monte Santa Maria Tiberina